CAMERE
Disponiamo di due camere, una doppia e una tripla, con possibilità di aggiunta di posti letto.
Ogni camera ha il bagno privato con doccia, aria condizionata, wi-fi, tv.
DOVE SIAMO
La Guest House si trova nel cuore della città vecchia, vicino al porto, alla stazione e al mercato quotidiano. Nelle vie limitrofe sono presenti numerosi ristoranti e locali notturni.
LA COLAZIONE
La tariffa include una ricca colazione a buffet. A richiesta è possibile avere prodotti per vegetariani/vegani o intolleranti.
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
LE NOSTRE CAMERE
Entrambe le camere hanno all’interno un soppalco, il bagno privato (dotato di doccia e asciugacapelli), l’aria condizionata è regolabile singolarmente, una smart TV da 32”.
Le camere hanno la disponibilità da due a quattro persone con due letti matrimoniali (per esigenze particolari contattateci direttamente). Vi è anche la possibilità di avere una culla per bambini sotto i tre anni.
Camera Sole Mq. 40 – Camera Luna Mq. 35
CAMERA SOLE
CAMERA LUNA
ZONA COMUNE
La guesthouse è composta da una zona ingresso/cucina comune e due camere indipendenti tra loro. Nella cucina potete trovare tutto il necessario per la colazione selfservice (macchina per il caffè espresso ed americano, cuoci uova, tostapane, bollitore per acqua ed una vasta scelta di prodotti dolci e salati).
Sono presenti due piccoli frigoriferi con all’interno prodotti freschi (bevande, latte, yogurt, formaggio, uova), un forno a microonde e fornelli ad induzione entrambi a disposizione degli ospiti. Per necessità alimentari particolari contattateci e vi soddisferemo.
Un po’ di storia….
Siamo in Via Granari, 17, nell’antico centro storico della città.
Il nome della via deriva proprio dalla presenza intorno al 1600 di granai e depositi di farina, il più grande dei quali era alla fine della via.
Dalla parte opposta invece c’era il forno della città, che serviva l’intera popolazione. Verso la fine del 1700 questo venne trasformato nel carcere cittadino, per volere del papa Pio VI, come testimonia la targa ancora presente sull’edificio
In epoca pre-rinascimentale Via Granari era detta Sesta Strada, per la consuetudine di chiamare le vie a partire dalla linea del mare e di conseguenza dal Cardo Massimo. Questa era la via principale, la Prima Strada, le altre parallele erano numerate in ordine crescente salendo verso monte.
Questa denominazione è rimasta nella memoria collettiva degli abitanti della città, tanto che anche adesso spesso vengono chiamate con l’antica denominazione.
DOVE SIAMO
La Guest House si trova nel centro storico di Civitavecchia, in posizione centrale rispetto al terminal crociere (da cui dista 600 mt a piedi) e alla stazione dei treni (da cui dista 800 mt). Nelle vie limitrofe ci sono numerosi ristoranti e locali notturni (con alcuni dei quali abbiamo delle convenzioni).
A pochi passi tutti i giorni si svolge il Mercato, noto come mercato di San Lorenzo. Oltre ai numerosissimi banchi di prodotti alimentari freschi, come frutta, verdura e pesce, potete trovare molte specialità gastronomiche legate al territorio come formaggi, salumi e altre prelibatezze.
Nella vicinissima Via Trieste, al numero 71, potete trovare FonBike dove poter noleggiare e-bike per poter scoprire la città in tutta comodità.